
Il nucleo di ogni articolo di Zzapp è la scheda che riassume tutte le informazioni essenziali di un’applicazione: partendo dall’alto abbiamo la lingua (1) e di fianco il prezzo (2), segue il nome dell’app (3) e la sua icona (4), dopodiché trovate un breve testo descrittivo. Sotto l’immagine dell’app trovate invece a sinistra il QR Code (5) con a fianco la piattaforma indicata dal rispettivo simbolo (6) e con un segno ‘+’ qualora l’app sia progettata per girare su tablet (se il segno è in un cerchio rosso l’app gira esclusivamente su tablet). Le stelline (7) sulla destra indicano il voto assegnato dalla redazione, con al di sotto una sintesi dei pro e dei contro emersi durante la valutazione (8).
ZzApp va comprata, letta, ma soprattutto utilizzata come “navigatore” essenziale per conoscere il mondo degli smartphones e dei tablet, con le loro ricchissime librerie di software. E’ questo il futuro dell’informatica.