
Dalle etichette di capi di abbigliamento che presentano il catalogo dell’azienda alle confezioni di prodotti alimentari che ne svelano ingredienti e contenuto calorico. Dai biglietti da visita che permettono di salvare i dati direttamente nella rubrica del telefonino fino ad impieghi più strani ed inquietanti come nei tatuaggi o sulle lapidi del cimitero per visualizzare l’album fotografico del defunto.
La società Ishinokoe (“Voce della Pietra”) situata a Yamanashi (Giappone) produrrà a breve le prime lapidi associate ad un QR code. Il concetto si chiama Kuyou no Mado, letteralmente “Finestra della Memoria” perché i parenti utilizzeranno il QR code per mantenere viva la memoria del defunto ad esempio con foto e filmati.