
Si chiama Reff (RomaEuropa FakeFactory) ed è un libro edito da Derive Approdi & Fake Press in cui le pagine diventano tridimensionali, grazie a Qr code e fiducial marker che trasformano la carta in un nuovo media tattico.
Si chiama Reff (RomaEuropa FakeFactory) ed è un libro edito da Derive Approdi & Fake Press in cui le pagine diventano tridimensionali, grazie a Qr code e fiducial marker che trasformano la carta in un nuovo media tattico.
Videopresentazione ufficiale per Daily, il settimanale in versione iPad della nuova e premiata ditta Mardoch&Jobs. In vendita su App Store in abbonamento, come la versione cartacea, a 99 centesimi a settimana o 39.99 per 12 mesi, Daily è la conferma di come il mobile costituisca l’ultima vera rivoluzione industriale dei nostri tempi.
I Ristoranti d’Italia del Gambero Rosso arriva in edizione 2011 e offre ora anche la realtà aumentata. Si cerca un locale nei dintorni semplicemente puntando il telefono in direzione di un punto del luogo dove ci troviamo.I Ristoranti d’Italia del Gambero Rosso per iPhone arriva in versione 2011, completamente rinnovata e dotata anche della funzione [...]
Ce l’avete richiesta in molti e finalmente anche Valdelsa.net ha la sua versione mobile. Da oggi Valdelsa.net è anche “mobile”, digitando m.valdelsa.net sul tuo cellulare, smartphone o iPhone potrai leggere tutte le ultime notizie locali e nazionali, lo sport, le rubriche e la programmazione dei cinema della Val d’Elsa e di Siena.
Sulle pagine di Panorama irrompe la ‘realtà aumentata’. Dopo aver introdotto il QR code tra i periodici a larga diffusione, il settimanale Mondadori diretto da Giorgio Mulè compie un ulteriore passo in avanti verso l’integrazione della carta stampata con le più innovative tecnologie digitali.
I lettori di WIRED sono sicuramente un ottimo pubblico per quanto riguarda la tecnologia QR Code. Guardate l’immagine e il video di seguito: Tag Heur, il famoso brand di orologi ha associato un QR Code ad una pubblicità, nell’edizione WIRED uscita a dicembre.
ZzApp è la nuova rivista mensile che seleziona e presenta le migliori app da utilizzare su smartphone e tablet Andoid e iOS. E’ in edicola e sul web e porta, tra le sue firme, anche quella di Bonaventura Di Bello, celebre autore di videogiochi, interactive fiction e avventure testuali. La particolarità delle cento pagine di ZzApp [...]
Una cartolina con QR Code personalizzato si trasforma in un “biglietto magico”: dà accesso ad un portale dedicato ai bambini dove possono scaricare un libro di storie interattivo, “Santa Claus and the Lost Dog”. Il libro costa $5.95, una parte dei ricavi dalla vendita del libro sono devoluti in beneficenza.
I QR Code stanno prendendo sempre più piede, tant’è che, dopo Panorama, anche la rivista Ciak li utilizza per consentire la visione di trailer tramite iPhone. Ricordiamo che i QR Code sono quei codici che, se letti tramite un’apposita applicazione per iPhone, danno accesso a numerosi contenuti interattivi ed aggiuntivi. In questo caso Ciak ha [...]
È una piccola rivoluzione per l’editoria quella che avviene sulle pagine di Panorama. Sul periodico infatti vemgono introdotti, per la prima volta in Italia, dei Qr Code: si tratta di quadratini composti da punti bianchi e neri che saranno apposti a fianco di 11 servizi e alcune pubblicità.